Accademia

Oltre 28 riconoscimenti: Nazionali, Europei ed Internazionali

Allenare la forza è fondamentale per la preparazione fisica dei calciatori, e la figura del preparatore atletico di calcio dovrebbe includere sempre degli esercizi nella metodica di allenamento. 

La forza porta numerosi benefici che contribuiscono a migliorare le prestazioni sul campo. L’allenamento di forza previene infortuni, migliora la stabilità delle articolazioni e ha un impatto positivo sulla velocità, il salto, la resistenza e l’economia di corsa.

Inoltre, influisce in modo positivo sul cambio di direzione e sull’agilità, aumentando la forza esplosiva e la resistenza. Questo articolo fornirà consigli e linee guida su come allenare la forza nel calcio, concentrandosi sugli aspetti di strength, power e speed.

Consigli e linee guida per allenare la forza nel calcio:

Lavoro bipodalico e monopodalico: È consigliabile svolgere esercizi sia con entrambi i piedi a terra che su un solo piede. Questo sviluppa la forza bilaterale e la stabilità richiesta durante i movimenti specifici del calcio.

Utilizzo del bilanciere e resistenze esterne: Gli esercizi con il bilanciere, come il back squat e il front squat, insieme ad altre soluzioni che prevedono l’uso di pesi elevati, sono particolarmente efficaci per lo sviluppo della forza e della potenza.

Sprint training con l’uso di slitte: L’utilizzo di vari tipi di slitte durante lo sprint training può contribuire a migliorare la velocità e la forza veloce dei calciatori. Questo metodo nello sviluppo della velocità può essere un’aggiunta preziosa all’allenamento.

Carichi ad alta percentuale rispetto al massimale: Lavorare con carichi elevati rispetto alla massima capacità di sollevamento favorisce lo sviluppo della forza massima.

Recupero completo: Per ottenere il massimo beneficio dall’allenamento della forza, è importante garantire recuperi completi tra le serie. Ciò permette al sistema nervoso centrale di riprendersi in modo adeguato e di esprimere la massima efficienza.

Serie con poche ripetizioni: Concentrarsi su poche ripetizioni per poche serie allenanti a seduta favorisce lo sviluppo della forza massima.

Periodizzazione: È consigliabile suddividere l’allenamento della forza in fasi dedicate alla forza massima, alla forza esplosiva e alla forza veloce. Questo permette un progressivo sviluppo delle diverse componenti di forza.

Sfruttare il periodo di off-season: Durante la fase di riposo competitivo, si ha l’opportunità di concentrarsi sull’allenamento della forza in modo più intenso e mirato.

Lavorare sui punti deboli: Identificare e indirizzare i punti deboli del calciatore è fondamentale per migliorare la forza e le prestazioni complessive.

Personalizzazione del programma: Ogni atleta ha esigenze specifiche, quindi è importante personalizzare il programma di allenamento in base alle caratteristiche e agli obiettivi individuali.

Esempi di esercizi per allenare la forza massimale nel calciatore:

  • Hatfield squat
  • Back squat e front squat (varianti opzionali)
  • Trap bar deadlift
  • Regular e sumo deadlift
  • Squat bulgaro
  • Harfees
  • Single Romanian deadlift
  • Skater squat
  • Split squat
  • Affondo isometrico
  • Squat isometrico
  • Good morning

L’allenamento della forza riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo delle prestazioni nel calcio. Allenare la forza massimale, la forza esplosiva e la forza veloce porta benefici diretti sulla velocità, l’agilità, la resistenza e la capacità di affrontare i contrasti fisici. 

Seguendo consigli e linee guida, con una buona programmazione e un allenamento personalizzato, i calciatori possono migliorare il loro fisico e le prestazioni sul campo. L’allenamento della forza è una componente essenziale per raggiungere il successo nel calcio e dovrebbe essere integrato in modo appropriato nella preparazione atletica dei giocatori.

Se ami il calcio e l’allenamento, e sogni una qualifica come Preparatore Atletico: guarda il nostro corso per diventare Preparatore Atletico, un ruolo che migliora le performance degli atleti degli Sport più amati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *